patate lesse
Per preparare i panini di patate con semi vari, mettete le patate lesse e schiacciate nella planetaria, va benissimo se sono ancora calde le patate.
farina 0, farina integrale
Unite la farina 0 e la farina integrale e mescolate.
lievito, zucchero, acqua tiepida
Aggiungete il lievito, lo zucchero e l’acqua tiepida e iniziate ad impastare.
sale, uovo
Unite anche il sale e l’uovo e continuate ad impastare fino a quando l’impasto avrà preso forma.
olio d'oliva
A questo punto unite l’olio di oliva gradualmente e continuate a lavorare l’impasto fino a quando sarà liscio, omogeneo e completamente attorcigliato intorno al gancio.
Lasciate riposare l’impasto per 10 minuti. Ungete quindi la spianatoia con poco olio di oliva, capovolgete l’impasto sulla spianatoia, stendetelo con le mani formando un rettangolo di ca. 20×10 cm e poi praticate qualche piega. Ovvero ripiegate i due lati corti verso il centro, sovrapponendoli, quindi girate l’impasto di 90 gradi, ristendetelo premendo con le mani fino a riformare un altro rettangolo e ripiegate nuovamente i due lati corti verso il centro, sovrapponendoli.
Capovolgete l’impasto e rimettetelo nella ciotola. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per ca. 2 ore fino al raddoppio.
Riprendete l’impasto raddoppiato, dividetelo in 15 pezzi uguali. Prendete il primo pezzo e sulla spianatoia leggermente oliata procedete con due pieghe come avete fatto prima con l’impasto intero, poi formate una pallina e adagiatela in una pirofila oliata. Continuate allo stesso modo per l’impasto restante, adagiando le palline di impasto nella pirofila ma non troppo attaccate, in quanto lieviteranno ancora.
Coprite con pellicola e lasciate riposare per altri 30-40 minuti circa.
latte e semi vari
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Spennellate i panini di patate con il latte e cospargeteli con i semi vari a piacere.
Infornate a 180 gradi per ca. 22-25 minuti, fino a quando saranno dorati in superficie.
Sfornate e gustate caldi o freddi.